Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 19 Domenica calendario

WETTER

WETTER Friedrich Landau (Germania) 20 febbraio 1928. Cardinale • «Ricevuta l’ordinazione sacerdotale il 10 ottobre 1953 e completati gli studi a Roma con la laurea inTeologia, discutendo una tesi teologio-storica sul problema della vita dopo la morte, ha conseguito a Monaco la libera docenza con una tesi sulla Dottrina della Trinità di Giovanni Duns Scoto. Nel 1962 ha ricoperto l’incarico di professore di Teologia fondamentale presso l’Istituto Superiore di Filosofia e Teolofìgia di Eichstätt e nel 1967 quello di professore di Dogmatica all’Università di Magonza. Eletto Vescovo di Speyer il 28 maggio 1968, ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 29 giugno successivo. Dopo quattordici anni trascorsi in quella sede, il 28 ottobre 1982 è stato designato da Giovanni Paolo II alla sede arcivescovile di München und Freising, come successore del Card. Joseph Ratzinger, chiamato in Vaticano a presiedere la Congregazione per la Dottrina della Fede. Poco tempo prima, era succeduto allo stesso Cardinale nell’importante carica di Presidente della Commissione per la Fede della Conferenza Episcopale tedesca. Creato e pubblicato Cardinale da Giovanni Paolo II nel Concistoro del 25 maggio 1985 del Titolo di S. Stefano al Monte Celio» (www.vatican.va, Sala Stampa della Santa Sede).