Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 18 Sabato calendario

Ogni anno gli errori dei medici causano in Italia tra 14mila (fonte associazione anestesisti) e 50mila morti (editori rischio sanità)

Ogni anno gli errori dei medici causano in Italia tra 14mila (fonte associazione anestesisti) e 50mila morti (editori rischio sanità). Le persone danneggiate in qualche modo sarebbero 320mila con un costo pari all’1 per cento del Pil. Reparti a maggior rischio: la sala operatoria (il 32 per cento dei casi di errore), il reparto di degenza (28), il dipartimento d’emergenza (22), l’ambulatorio (18). Specializzazioni più coinvolte: ortopedia e traumatologia (16,5 per cento), oncologia (13), ostetricia e ginecologia (10,8), chirurgia generale (10,6). Cause pendenti nei confronti dei medici per presunti errori: 12-15 mila l’anno, due casi su tre finiscono con l’assoluzione, le richiesta di risarcimento danni ammontano a 2,4 miliardi di euro (dati Ania, l’associazione che rappresenta le imprese assicuratrici). Categorie che pagano i premi assicurativi più alti: chirurghi plastici, ginecologi, anestesisti.