ཿLa Stampa 18/9/2004;, 18 settembre 2004
Si chiamano uragani quelli che interessano il bacino atlantico, i Caraibi e il Golfo del Messico, e il Pacifico a Est della linea del cambio di data
Si chiamano uragani quelli che interessano il bacino atlantico, i Caraibi e il Golfo del Messico, e il Pacifico a Est della linea del cambio di data. Si chiamano tifoni nell’area del Nord Pacifico, a Ovest della linea del cambio di data. Sono cicloni nel Sud Pacifico e sull’Oceano indiano. Una tempesta prende un nome quando il vento raggiunge la velocità di 39 metri orari. A 74 metri orari diventa uragano o tifone. L’uso di «battezzare» le tempeste data dal 1950. L’uso dei nomi femminili comincia nel 1953. Dal 1979 si alternano nomi maschili e femminili. La Wmo, World Meteorological Organization’s amministra gli elenchi dei nomi che per il bacino atlantico sono costituiti da sei liste annuali ricorrenti. Ogni anno si comincia con la A della nuova lista indipendentemente dall’ultima lettera raggiunta l’anno precedente.