Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 17 Venerdì calendario

«Chiunque abbia visto giocare Totti sa che diavolo di altalena emotiva è in grado di creare il Capitano in campo e tra i suoi fans: non è un cascatore, non finge quasi mai; ma la teatralità che ha nel cadere quando subisce fallo; certi suoi gesti tecnici interrotti sul nascere da un contatto o un calcetto da dietro; i suoi basta non gioco più; gli scontri con l’arbitro, l’aria da bambino indifeso, gli ”aho!” urlati alla telecamera, è roba da uscire pazzi se ti immedesimi un minimo con l’evento

«Chiunque abbia visto giocare Totti sa che diavolo di altalena emotiva è in grado di creare il Capitano in campo e tra i suoi fans: non è un cascatore, non finge quasi mai; ma la teatralità che ha nel cadere quando subisce fallo; certi suoi gesti tecnici interrotti sul nascere da un contatto o un calcetto da dietro; i suoi basta non gioco più; gli scontri con l’arbitro, l’aria da bambino indifeso, gli ”aho!” urlati alla telecamera, è roba da uscire pazzi se ti immedesimi un minimo con l’evento. Dopo una simile preparazione, quando il colpo geniale riesce, è tripudio. Ma se non riesce, lo stadio diventa una polveriera» (Alberto Piccinini).