"Interazionale" 10/9/2004 pagina 55., 10 settembre 2004
Secondo Christopher Rose e Gregory Wright dell’Università del New Jersey la ricerca di forme di vita extraterrestri attraverso l’ascolto dei segnali radio provenienti dal cosmo non funziona
Secondo Christopher Rose e Gregory Wright dell’Università del New Jersey la ricerca di forme di vita extraterrestri attraverso l’ascolto dei segnali radio provenienti dal cosmo non funziona. I due sono convinti che «se non si ha fretta di comunicare, è preferibile trascrivere il messaggio su un supporto materiale e lanciarlo in qualisasi punto dello spazio». Sulle lunghe distanze, infatti, la comunicazione con le onde radio presenta un inconveniente: l’intensità della radiazione diminuisce man mano che ci si allontana dalla fonte.