Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 17 Venerdì calendario

SARMI

SARMI Massimo Malcesine (Verona) 4 agosto 1948. Manager. Amministratore delegato delle Poste • «La carriera di Massimo Sarmi è fatta di molti incarichi importanti e di qualche ritirata strategica. Sulla sua uscita da Telecom con l’arrivo di Roberto Colaninno è fiorito nel tempo un aneddoto sul monito lanciato dal fresco scalatore della società, nel primo incontro con i dirigenti: ”Da oggi non sarà d’aiuto ricevere telefonate a favore o contro”. Narra la leggenda che la telefonata per Sarmi l’avrebbe fatta Gianfranco Fini, leader di An, ma la realtà dei fatti racconta una storia molto diversa: Colaninno cancellò la funzione di Sarmi, allora direttore generale di Telecom, una carica ripristinata solo anni dopo, nell’era Tronchetti Provera. Non privo di problemi è stato il suo successivo passaggio in Siemens Italia: [...] la società ha chiuso il primo bilancio in rosso dopo molti anni, mentre Sarmi non ha ritenuto sufficiente, per restare nel gruppo tedesco, il fatto che avessero investito su di lui con un tirocinio lungo sei mesi prima di farne il numero uno italiano. Nella sua chiamata alle Poste, in quota An, si dice che abbia avuto un ruolo Luigi Bisignani, portavoce dei potenti degli anni Ottanta e poi consulente dell’industriale tipografico Vittorio Farina, proprietario della Ilte e partner delle Poste in una joint venture nata sotto la vecchia gestione» (’L’Espresso” 24/10/2002).