varie, 17 settembre 2004
Tags : Neelie Kroes
KROES Neelie Rotterdam (Olanda) 19 luglio 1941. Politico. Commissario europeo alla Concorrenza (in successione a Mario Monti) • «Laureata in scienze economiche all’università di Rotterdam, è entrata al Parlamento olandese per la prima volta nel 1977 con il Partito Liberale
KROES Neelie Rotterdam (Olanda) 19 luglio 1941. Politico. Commissario europeo alla Concorrenza (in successione a Mario Monti) • «Laureata in scienze economiche all’università di Rotterdam, è entrata al Parlamento olandese per la prima volta nel 1977 con il Partito Liberale. Dal 1982 al 1989 ha guidato il ministero del Trasporti e dei Lavori pubblici e successivamente è stata consigliere della commissione Trasporti di Bruxelles. stata membro del consiglio di sorveglianza di diversi gruppi internazionali, tra i quali Lucent Technologies Netherland, Volvo, Thales e Ferrovie olandesi. Siede anche nei board della Fondazione mondiale per la ricerca sul cancro e della Fondazione Nelson Mandela per l’infanzia. Nel 1984 è stata insignita dalla Francia con la croce di Cavaliere dell’Ordine della Legion d’Onore [...] Gli incarichi ricoperti dalla Kroes nelle società internazionali hanno provocato diverse polemiche a Bruxelles al momento della sua nomina, a causa del potenziale conflitto di interessi in cui la commissaria olandese potrebbe trovarsi. La questione è stata risolta dal presidente della Commissione, José Manuel Barroso, che per per ovviare alle critiche ha deciso che i casi di antitrust in cui potrebbe manifestarsi un conflitto d’interesse per la Kroes saranno sottratti alla commissaria e passati alla presidenza della Commissione Ue» (’Corriere della Sera” 7/2/2005). «’Dama di ferro” [...] ”Nickel Neelie” - come la chiamano i giornali olandesi per sottolineare la sua ”durezza al nickel” [...] figlia di un piccolo imprenditore di Rotterdam, è arrivata alla politica dal mercato. Per il partito liberale Vvd [...] è stata ministro dei Trasporti e delle Telecomunicazioni negli Anni Ottanta e ha seguito in pieno la linea di un’altra e più famosa ”dama di ferro”: Margaret Thatcher. Il suo capolavoro è stato la privatizzazione, nel 1988, delle Poste che erano un costoso carrozzone e che sono oggi un’azienda - Tpg Group - da 12 miliardi di euro di fatturato che è quotata a Wall Street e che controlla il corriere Tnt. Nel 1989 Neelie Kroes ha lasciato il governo, è diventata presidente dell’Università di Niyenrode, la seconda business school olandese, e ha cominciato a collezionare poltrone nei cda. Dalla Prologis, gigante della logistica, all’elettronica Thales specializzata negli armamenti, alle filiali olandesi di Lucent e Price-Waterhouse. Fino alla Mm02, uno dei più grandi provider per telefonia mobile. Nell’aprile del 2003 Neelie Kroes è entrata anche nel cda della Volvo. [...]» (Enrico Singer, ”La Stampa” 17/9/2004).