Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 17 Venerdì calendario

Turkson Peter

• Kodwo Appiah Wassaw Nsuta (Ghana) 11 ottobre 1948. Cardinale • «Un Papa nero? ”Why not?”, ha detto [...] forse, chissà, pensava a se stesso: l’ha ipotizzato, tra le righe, John Allen sul National Catholic Reporter laddove ha scritto che Turkson è destinato a divenire ”an ecclesiastical star”. Una star della chiesa, insomma. Uno che nella storia della chiesa lascerà il segno. Del resto, i numeri pare averli: è giovane (in conclave, a volte, la cosa giova, soprattutto se il pontificato appena conclusosi è stato breve). Parla inglese, francese, italiano e tedesco. Conosce l’ebraico, il greco classico e il latino. In Africa è molto amato. E poi ha dimostrato di saper gestire le diatribe tra musulmani e pentecostali senza rinunciare all’annuncio integrale del vangelo. Infatti, la sua idea di dialogo interreligioso si avvicina molto a quel dialogo tra culture (meno teologia e più confronto sulle questioni pratiche) di ratzingeriana memoria. E pare che Benedetto XVI conosca bene queste sue doti, se è vero che, oltre ad averlo nominato relatore generale del Sinodo, da tempo cerca di portarlo, per ora senza successo, in curia romana: Turkson predilige la sua Africa e il suo Ghana. Per ora. [...]» (Paolo Rodari, ”Il Foglio” 10/10/2009).