Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 17 Venerdì calendario

TOPPO Telesphore Placidus Chainpur (India) il 15 ottobre 1939. Cardinale • «Ricevuta l’ordinazione sacerdotale il 3 maggio 1969, a Himmelried, in Svizzera, ha ricoperto incarichi di insegnante, prima di essere fondatore-Direttore del ”Lievens Vocation Centre” in Torpa e di Segretario dell’Arcivescovo Kerketta

TOPPO Telesphore Placidus Chainpur (India) il 15 ottobre 1939. Cardinale • «Ricevuta l’ordinazione sacerdotale il 3 maggio 1969, a Himmelried, in Svizzera, ha ricoperto incarichi di insegnante, prima di essere fondatore-Direttore del ”Lievens Vocation Centre” in Torpa e di Segretario dell’Arcivescovo Kerketta. Nominato Vescovo di Dumka l’8 giugno 1978, ed ordinato il successivo 7 ottobre, a soli 39 anni, ha scelto come motto: ”Preparate la via del Signore”. Nominato Arcivescovo coadiutore di Ranchi l’8 novembre 1984, è succeduto nella Sede di Ranchi il 7 agosto 1985, della quale ha preso possesso il 25 agosto. Attualmente è Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici dell’India (CCBI) e Membro del Pontificio Consiglio per il Dialogo Inter-Religioso. Ha viaggiato molto, conosce le lingue kurukh, sadri, hindi, inglese, latino, santhali, italiano, tedesco, ed è stato testimone di importanti eventi della Chiesa che è in India, come le Celebrazioni del centenario dell’arrivo di P. Lievens (1985); le visite a Ranchi di Giovanni Paolo II (1986) e di Madre Teresa di Calcutta (1994); il ritorno delle spoglie mortali di P. Constant Lievens, l’«Apostolo di Chotanagpur» (1993). Ha realizzato importanti opere religiose e sociali nello Jharkhand. Ha curato la presentazione ufficiale della Causa di beatificazione dell’«Apostolo di Chotanagpur», ha partecipato al Forum dei Vescovi e dei Superiori Maggiori dello Jharkhand e alla consacrazione di 10 Vescovi (nove dei quali Adivasi); come pure alla presa di possesso del primo Arcivescovo di Patna. Membro: di quattro Assemblee Generali del Sinodo dei Vescovi (1990, 1998, 1999, 2001), è membro dei Vescovi Amici del Movimento dei Focolari; del Comitato Centrale della Federazione delle Conferenze dei Vescovi dell’Asia (FABC) e Presidente dell’Ufficio per la Pace e l’Armonia della FABC (per due volte), Vice presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici dell’India (CCBI) (per due volte); Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici dell’India (CCBI). inoltre Membro del Consiglio consultivo della Fondazione ”Margareta Weisser” per i popoli tribali indigeni dell’Asia, dell’organo di gestione della società di servizi sociali indo-tedesca, di alcune commissioni della Conferenza dei Vescovi Cattolici dell’India, del National Education Group (per diversi anni). inoltre Presidente del Consiglio Regionale dei Vescovi e Cancelliere della Facoltà di Teologia (Ranchi) e del Forum dei Vescovi e dei Superiori Maggiori dello Jharkhand, e membro dell’organo di gestione di vari organismi locali. Presidente della Società di credito cooperativo [...]» (www.vatican.va, Sala Stampa della Santa Sede).