Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 16 Giovedì calendario

Polemiche intorno a "L’arte di uccidere un gatto", documentario presentato al Toronto Film Festival

Polemiche intorno a "L’arte di uccidere un gatto", documentario presentato al Toronto Film Festival. Il regista Zev Asher è partito dall’impresa di tre studenti che nel 2001 si filmarono mentre scuoiavano e decapitavano un gatto (furono poi condannati per crudeltà contro gli animali). Nella pellicola, oltre alle immagini delle sevizie sul felino (ma non la decapitazione), interviste ai poliziotti, agli ambientalisti e ai tre ragazzi - Jesse Power, Anthony Wennekers e Matt Kaczorowski - che spiegano che in realtà il loro scopo era di fare un film che condannasse la crudeltà contro gli animali e che scuoiando un gatto speravano di attirare l’attenzione sulla problematica degli animali uccisi per farne pellicce