Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 15 Mercoledì calendario

In Rai ci sono 11.447 dipendenti, poco più del doppio di Mediaset. Il gruppo privato nel 2003, con l’acquisizione del controllo di telecinco, ha aumentato i dipendenti da 4

In Rai ci sono 11.447 dipendenti, poco più del doppio di Mediaset. Il gruppo privato nel 2003, con l’acquisizione del controllo di telecinco, ha aumentato i dipendenti da 4.393 a 5.600 e i ricavi sono passati da 2.261 milioni a 3.011, superando i 2.786 milioni dell’azienda di Stato. La Rai ha 1.668 giornalisti, Mediaset meno di 800. Il costo totale del lavoro alla Rai è di 897 milioni contro i 347 di Mediaset. A viale Mazzini però, nel 2003, sono state prodotte 30.585 ore di televisione rispetto alle 13.199 della concorrente, inoltre in più ci sono le radio che Mediaset non ha. Comunque secondo i calcoli, i costi del lavoro per dipendente a Mediaset nel 2003 sono stati di circa 67 mila euro lordi, mentre il fatturato per dipendente superava i 537 mila euro. Nello stesso periodo in Rai il costo del lavoro per dipendente ha toccato i 78 mila euro lordia fronte di un ricavo individuale di 243 mila euro. Per avere lo stesso fatturato pro capite di mediaset, la Rai dovrebbe avere circa 5.200 dipendenti, cioè mandarne a casa 6.200.