16 settembre 2004
SEBASTIANI Sergio.
SEBASTIANI Sergio. Nato ad Ascoli Piceno l’11 aprile 1931. Cardinale. «Ordinato sacerdote dall’Arcivescovo di Fermo, Mons. Norberto Perini, il 15 luglio 1956, entrò nella Pontificia Accademia Ecclesiastica su richiesta di Mons. Domenico Tardini, poi divenuto Segretario di Stato. Nel 1960 fu nominato Segretario della Nunziatura Apostolica del Perù. Nel 1962 fu trasferito alla Nunziatura Apostolica del Brasile e nel 1966, nominato Uditore di Nunziatura, fu assegnato alla Nunziatura Apostolica del Cile. Nel 1967 il compianto Mons. Giovanni Benelli, divenuto Sostituto della Segreteria di Stato, lo chiamò a Roma presso la Segreteria di Stato della Santa Sede, prima come Segretario dei Cardinali Cicognani e Villot (Segretari di Stato di Paolo VI) e poi come Capo della Segreteria dello stesso Sostituto della Segreteria di Stato. Nel 1974 fu nominato Consigliere della Nunziatura Apostolica di Parigi. Ebbe anche incarichi speciali presso il Consiglio d’Europa. Il 27 settembre 1976 fu nominato Arcivescovo titolare di Cesarea di Mauritania e Pro-Nunzio Apostolico in Madagascar e Mauritius con incarico di Delegato Apostolico per La Riunione e le Isole Comore. Al tempo stesso fu incaricato dalla Santa Sede della costituzione di una zona pastorale dell’Oceano Indiano, che successivamente fu eretta a Conferenza Episcopale dell’Oceano Indiano. Il 30 ottobre 1976 ricevette l’ordinazione episcopale. L’8 gennaio 1985 fu trasferito ad Ankara come Nunzio Apostolico in Turchia dove, oltra alla specifica attività di sostegno alle Chiese locali, di rito latino ed orientale, promosse rapporti amichevoli con le Chiese ortodosse locali, in particolare con il Patriarca di Costantinopoli. Diede inizio al dialogo interreligioso sia con la comunità ebraica che con quella musulmana. Il 16 novembre 1994 il Santo Padre lo chiamò a Roma per affidargli l’incarico di primo Segretario Generale del Consiglio di Presidenza e del Comitato Centrale per il Grande Giubileo dell’Anno 2000. Nei tre anni della sua permanenza in tale Ufficio, curò in particolare la fase preparatoria delineata dal Santo Padre nella sua Lettera Apostolica Tertio Millennio adveniente. Il 3 novembre 1997 il Santo Padre lo nominò Presidente della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede. Da Giovanni Paolo II creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 21 febbraio 2001, Diacono di Sant’Eustachio» (www.vatican.va, Sala Stampa della Santa Sede).