Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 14 Martedì calendario

QUEZADA TORUO Rodolfo.

QUEZADA TORUO Rodolfo. Nato a Tegucigalpa (Guatemala) l’8 marzo 1932. Cardinale. «Dopo l’ordinazione sacerdotale, il 21 settembre 1956, è stato vicario parrocchiale di El Sagrario, rettore delle Beatas di Belén, parroco delle cappuccine, cappellano universitario, aggiungendo ai compiti pastorali gli incarichi di Vice Cancelliere dell’Arcidiocesi e di Assessore dell’Azione Cattolica Universitaria. Dopo aver completato gli studi di filosofia presso il Seminario San José del la Montaña nel Salvador, e quelli di teologia presso l’Università di Innsbruck, in Austria, ha vissuto l’esperienza della Chiesa a Roma, culminata con il Dottorato in Diritto Canonico presso l’Università Gregoriana. Dopo essere stato primo Rettore del nascituro Seminario Mayor Nacional de la Asunción in Guatemala, il 5 aprile 1972 è stato nominato Vescovo ausiliare di Zacapa e, successivamente, nel 1975, Vescovo coadiutore della medesima Diocesi, di cui è divenuto Vescovo residenziale il 16 febbraio 1980. Il 24 giugno 1986 è stato nominato Prelato di Santo Cristo de Esquípulas. I suoi sforzi per approfondire la pastorale della Sacra Liturgia, il Culto e la cura dell’immagine del Santo Cristo di Esquípulas negli anni 1993-1995, sono stati premiati con il dono della seconda Visita di Papa Giovanni Paolo II in Guatemala, in occasione della celebrazione dei 450 anni del Cristo Negro nel febbraio del 1996. Tra il 1987 e il 1993, nell’ambito della sua attività di Presidente della Conferenza Episcopale del Guatemala (1988), è stato Presidente della Commissione Nazionale di Riconciliazione. Durante l’«Accordo di base per la ricerca della pace con mezzi politici» di Oslo, in Norvegia (26-30 marzo 1990), è stato nominato «Conciliatore nel processo di pace» del Guatemala. La sua intensa attività ha richiesto numerosi viaggi, ed egli l’ha condivisa con gli altri membri della Commissione di Riconciliazione Nazionale, tra i quali il compianto Mons. Juan Gerardi, Vescovo Ausiliare di Guatemala, assassinato nel 1996, con un’altra fedele ricercatrice della pace. Dal 1988 è Presidente della Conferenza Episcopale del Guatemala. Il 19 giugno 2001 è stato nominato diciottesimo Arcivescovo di Guatemala. L’Arcidiocesi ha ricevuto, da quando è arrivato Mons. Quezada, la terza visita di Giovanni Paolo II per la canonizzazione di fratel Pedro Betancur» (www.vatican.va, Sala Stampa della Santa Sede).