Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 13 Lunedì calendario

Kuznetsova Svetlana

• Nata a San Pietroburgo (Russia) il 27 giugno 1985. Tennista. Vincitrice degli Us Open 2004. «Non avrà mai le copertine di Anna Kournikova o di Maria Sharapova e nemmeno le foto osé di Anastasia Myskina. Tuttavia è la terza tennista russa a vincere una prova del Grande Slam [...] è stata introdotta al grande tennis dalla Navratilova, che l’ha scelta come compagna di doppio [...] Forse la sua carriera di doppista, pur regalandole esperienze preziose, ha ritardato i progressi in singolare imponendole all’inizio una priorità dalla quale ha faticato a liberarsi. [...] Il dritto, arrotato, profondo e molto sicuro, è il suo colpo migliore, il rovescio e il servizio [...] sono più che sufficienti, il gioco di rete [...] si giova della lunga e qualificata milizia doppistica. Insomma si tratta di una campionessa [...]» (Rino Tommasi, ”La Gazzetta dello Sport” 13/9/2004). «[...] vive e si allena a Barcelona, presso la premiata fabbrica di tennisti diretta da Arancia e Emilio Sanchez. Progenie di campioni ciclisti e nuotatori di qualità olimpica, Svetlana è stata dotata dai suoi dei di un inestimabile vantaggio su alcune delle fascinose avversarie, si chiamino Sharapova o Venus. Da un concorso simile a quello dei miei amati travestiti legnanesi, lo storico Miss Brutt, la ragazza uscirebbe sicura vincitrice. A questo indubbio vantaggio, Svetlana assomma una capacità di avventarsi che nulla ha da invidiare a una specialista del wrestling. [...]» (Gianni Clerici, ”la Repubblica” 5/6/2006).