(Simona Vigna, ཿCorriere della sera magazine 9/9/2004. pag. 20)., 9 settembre 2004
Ray C. Fair, professore di macroeconomia all’Università di Yale, ha ideato una equazione econometrica con cui ha previsto che a novembre Bush sarà rieletto con il 57,5 per cento dei voti
Ray C. Fair, professore di macroeconomia all’Università di Yale, ha ideato una equazione econometrica con cui ha previsto che a novembre Bush sarà rieletto con il 57,5 per cento dei voti. Percentuale dei consensi = 55,57 + 691xCrescita - 775xInflazione + 837xBuone notozie. Dove per Crescita s’intende il tasso di crescita del Pil e per Buone notizie il numero dei trimestri prima delle elezioni in cui il Pil è salito oltre il 3,2 per cento; la prima costante è il «vantaggio storico di cui godono i presidenti in carica e repubblicani al momento del voto». Il professore inoltre fa sapere che il margine di errore è del 2,4 per cento; lo sbaglio più grande lo ha commesso quando nel 1992 aveva predetto la vittoria di Bush senior.