Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 10 Venerdì calendario

Maida AdamJoseph

• Nato ad East Vandergrift (Stati Uniti) il 18 marzo 1930. Cardinale. «Nel 1956 ha conseguito la Licenza in Teologia Sacra (S.T.L.) presso la St. Mary’s University, a Baltimora, nel Maryland. Nel 1960 ha conseguito la Licenza in Diritto Canonico (J. C. L.) presso la Pontificia Università Lateranense a Roma, e nel 1964 il Dottorato in Diritto Civile (J.D.) presso la Duquesne University School of Law, a Pittsburgh. All’Arcivescovo Maida è stato permesso di esercitare la professione forense nello Stato della Pennsylvania e presso la Corte Suprema degli Stati Uniti. Il 26 maggio 1956 è stato ordinato sacerdote presso la St. Paul Cathedral, a Pittsburgh, dall’allora Vescovo John Dearden. Dopo l’ordinazione, ha prestato la propria opera presso la Diocesi di Pittsburgh in qualità di sacerdote associato, Vice-Cancelliere e Consultore Generale della Diocesi nel Tribunale Diocesano e in qualità di Professore Assistente di Teologia presso il La Roche College. Il 7 novembre 1983 è stato nominato nono Vescovo della Diocesi di Green Bay, nel Wisconsin e il 25 gennaio 1984 ha ricevuto l’ordinazione episcopale. Il 28 aprile 1990, Papa Giovanni Paolo II lo ha nominato Arcivescovo di Detroit. Ha preso possesso dell’Arcidiocesi il 12 giugno 1990. Ha ricoperto numerosi incarichi nella Conferenza Nazionale dei Vescovi Cattolici degli U.S.A. (NCCB) [Presidente della Commissione per gli Affari Canonici; membro della Commissione dei Vescovi e dei Presidenti; membro della Commissione per i problemi economici della Santa Sede; membro dei Servizi per la migrazione e i rifugiati; membro della Commissione per le nomine dei membri della NCCB; Membro del Comitato pro Vita. In quanto Arcivescovo, è membro: della Commissione della NCCB per l’Apostolato Polacco; del Comitato Ex Corde Ecclesiae della United States Catholic Conferences (USCC); del Consiglio di Amministrazione della Catholic University of America; del Consiglio di Amministrazione della Basilica of the National Shrine of the Immaculate Conception, Washington, D.C.; del Consiglio di Amministrazione del Pope John XXIII Medical-Moral Research and Education Centre, Braintree, Massachusetts; Presidente del Consiglio di Amministrazione della Conferenza Cattolica del Michigan (MCC),; membro della Fondazione Culturale Giovanni Paolo II, Roma; Moderatore episcopale e Presidente della Fondazione Culturale Giovanni Paolo II, Stati Uniti. autore di numerose pubblicazioni. Da Giovanni Paolo II creato e pubblicato cardinale nel Concistoro del 26 novembre 1994, del Titolo dei Ss. Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio» (www.vatican.va, Sala Stampa della Santa Sede).