varie, 10 settembre 2004
LOPEZ
LOPEZ TRUJILLO Alfonso Villahermosa (Colombia) 8 novembre 1935, Roma 19 aprile 2008. Cardinale. «[...] la personalità più conservatrice del sacro collegio, specie nella difesa della famiglia. Il suo canto del cigno è stata la più grande manifestazione dedicata alla famiglia tradizionale degli ultimi anni: il quinto Incontro Mondiale delle Famiglie presieduto da Benedetto XVI davanti a due milioni di coppie a Valencia nel luglio 2006. Coraggiosissimo nella difesa delle sue idee, era stato in seminario con il famoso prete guerrigliero Camilo Torres. Avevano poi preso direzioni opposte. Lopez Trujillo era divenuto un antimarxista accanito. Le sue denunce politiche, accompagnate da interventi contro il cartello della droga, quando era ordinario militare, ne fecero la vittima di un confuso rapimento lampo. [...]» (Bruno Bartoloni, ”Corriere della Sera” 21/4/2008) • «[...] Su famiglia e difesa della vita, è stato il più stretto collaboratore di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. [...] Conservatore illuminato, aperto al dialogo, ma mai disposto a derogare dalla tradizione cattolica in materia di morale [...] per 18 anni presidente del Pontificio Consiglio per la famiglia [...] Era uno dei più influenti porporati del collegio cardinalizio: nel conclave del 2005 fu tra i grandi elettori di Ratzinger. Da ”ministro” papale assai noto anche per le sue decise denunce contro l’aborto (’ma non contro le donne che abortiscono, perché anche loro sono vittime che vanno aiutate amorevolmente”, amava puntualizzare Trujillo). Tematiche che promuoveva con convegni, meeting internazionali, simposi di studio. Nel 2006 organizzò la Giornata Internazionale della Famiglia di Valencia, in Spagna, che accanto a papa Ratzinger vide la partecipazione di oltre 2 milioni di persone. [...]» (Orazio La Rocca, ”la Repubblica” 21/4/2008).