ཿLa Stampa 10/9/2004;, 10 settembre 2004
La Gioconda di Leonardo da Vinci era effettivamente, come supposto fino all’inizio del secolo scorso, monna Lisa Gherardini, seconda moglie del ricco setaiolo fiorentino Francesco Del Giocondo (da cui l’appellativo): lo sostiene Giuseppe Pallanti, autore di Mona Lisa mulier ingenua, spiegando che la donna viveva parte dell’anno a Firenze, in via della Stufa, e grazie al marito fornitore dei Medici era entrata in contatto con l’aristocrazia dell’epoca e con ser Piero, notaio solito cercar clienti per il figlio Leonardo
La Gioconda di Leonardo da Vinci era effettivamente, come supposto fino all’inizio del secolo scorso, monna Lisa Gherardini, seconda moglie del ricco setaiolo fiorentino Francesco Del Giocondo (da cui l’appellativo): lo sostiene Giuseppe Pallanti, autore di Mona Lisa mulier ingenua, spiegando che la donna viveva parte dell’anno a Firenze, in via della Stufa, e grazie al marito fornitore dei Medici era entrata in contatto con l’aristocrazia dell’epoca e con ser Piero, notaio solito cercar clienti per il figlio Leonardo.