Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 09 Giovedì calendario

Essendo l’industria delle vacanze in grave crisi, Gian Piero Fisanotti di Unionturismo propone che «le scuole non riaprano prima del 20 settembre; fosse il primo ottobre sarebbe ancora meglio»: «La situazione di crisi che attraversa l’industria turistica chiede iniziative concrete

Essendo l’industria delle vacanze in grave crisi, Gian Piero Fisanotti di Unionturismo propone che «le scuole non riaprano prima del 20 settembre; fosse il primo ottobre sarebbe ancora meglio»: «La situazione di crisi che attraversa l’industria turistica chiede iniziative concrete. Una di queste è permettere alle famiglie di poter andare in vacanza anche in bassa stagione, quando però le condizioni atmosferiche sono ancora favorevoli. Il ritardato avvio consentirebbe di recuperare ampie fasce di mercato costituito da quelle persone a reddito basso che non possono certo permettersi le vacanze a luglio e agosto».