A.Ser., "Il Messaggero" 8/9/2004, pagina 17., 8 settembre 2004
Dacia Maraini fa sapere che non amava molto la scuola perché «era troppo mnemonica»: «La frequentavo prima del Sessantotto ed era fondata sul nozionismo
Dacia Maraini fa sapere che non amava molto la scuola perché «era troppo mnemonica»: «La frequentavo prima del Sessantotto ed era fondata sul nozionismo. La svolta è venuta dopo». La sua strategia per sopravvivere alla noia: «Ricordo con molta chiarezza che durante le lezioni mi mettevo a leggere, mi ero fatta una mia scuola parallela, aprivo i libri dei poeti greci e latini».