Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 08 Mercoledì calendario

Dacia Maraini fa sapere che non amava molto la scuola perché «era troppo mnemonica»: «La frequentavo prima del Sessantotto ed era fondata sul nozionismo

Dacia Maraini fa sapere che non amava molto la scuola perché «era troppo mnemonica»: «La frequentavo prima del Sessantotto ed era fondata sul nozionismo. La svolta è venuta dopo». La sua strategia per sopravvivere alla noia: «Ricordo con molta chiarezza che durante le lezioni mi mettevo a leggere, mi ero fatta una mia scuola parallela, aprivo i libri dei poeti greci e latini».