varie, 8 settembre 2004
Tags : Pedro Manfredini
Manfredini Pedro
• Mendoza (Argentina) 7 settembre 1935. Ex calciatore. In Italia ha giocato con Roma, Brescia, Vicenza. «Curioso, per un giocatore che portava soltanto il quarantadue di scarpe, essere conosciuto come ”piedone”. Il fatto è che nella foto che lo ritraeva intento a scendere la scaletta dell’aereo che lo aveva condotto a Roma, il campione argentino appariva dotato di due enormi estremità, a causa di un curioso effetto prospettico. Da quel momento in poi, quel soprannome l’accompagnò. [...] era nato calcisticamente nella squadra della sua città, il Deportivo Maipu, allenato da Raimundo Orsi, campione del mondo 1934. E proprio per Manfredini, così diverso dagli altri giocatori sudamericani, stravedeva la vecchia gloria azzurra, che lo considerava una pedina fondamentale della sua squadra. Ma il destino di Piedone era di vivere da incompreso: freddo, rapido e potente come un europeo, scavò un solco fra detrattori e accaniti ammiratori tra i tifosi del racing, squadra nella quale era nel frattempo approdato. E anche dalle nostre parti Manfredini divise la critica: chi vedeva in lui un fenomeno, chi un brocco. Nelle prime quattro stagioni in giallorosso andò a segno con una regolarità impressionante, nonostante i black out che frequentemente lo coglievano nel corso degli incontri e che gli alienarono le simpatie di parte della tifoseria. Poi il suo rendimento decadde, venne ceduto al Brescia e poi al Venezia, senza più ritrovare con continuità la via del gol» (’Calcio 2000” aprile 1998).