7 settembre 2004
DAOUD Ignace Moussa I.
DAOUD Ignace Moussa I. Nato a Meskané (Siria) il 18 settembre 1930. Cardinale. «Ordinato sacerdote il 17 ottobre 1954, nel 1964 ha conseguito la Laurea in Diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense. Il Sinodo Patriarcale Siro, riunito a Charfet (Libano) il 2 luglio 1977, lo ha eletto Vescovo per la sede de Le Caire dei Siri (Egitto). Giovanni Paolo II ha dato il suo assenso all’elezione il 22 luglio 1977. Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 18 settembre dello stesso anno. stato consultore, e in seguito membro, della Pontificia Commissione per la Revisione del Codice dei Canoni della Chiesa Orientale, e ha presieduto la Commissione per la traduzione in arabo del CCEO. Il Sinodo Patriarcale Siro lo ha promosso all’Arcieparchia di Homs dei Siri il 1° luglio 1994. Eletto Patriarca nel Santo Sinodo Siro cattolico di Antiochia il 13 ottobre 1998, ha ottenuto la «ecclesiastica communio» il 20 ottobre 1998. stato consacrato ed intronizzato Patriarca di Antiochia dei Siri il successivo 25 ottobre, Domenica di Cristo Re, nella Cattedrale di Bairut. Ha compiuto la sua prima visita «ad limina Apostolorum» dal 12 al 20 dicembre 1998. Il 25 novembre 2000 Giovanni Paolo II lo ha nominato Prefetto della Congregazione per le ChieseOrientali. Pertanto, l’8 gennaio 2001 ha presentato la rinuncia a Patriarca di Anthiochia dei Siri anche Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Orientale. Da Giovanni Paolo II creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 21 febbraio 2001» (www.vatican.va, Sala Stampa della Santa Sede).