Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 07 Martedì calendario

Martino Renato

• Raffaele Salerno 23 novembre 1932. Cardinale. Ordinato sacerdote nel 1957, è laureato in Diritto Canonico. entrato nella diplomazia vaticana nel 1962 ed ha lavorato nelle nunziature di Nicaragua, Filippine, Libano, Canada e Brasile. Tra il 1970 e il 1975 è stato responsabile della Sezione per le organizzazioni internazionali della Segreteria di Stato. Nel 1980 riceve le nomine di pro nunzio in Thailandia, delegato apostolico a Singapore, Malaysia, Laos e Brunei, ricevendo l’ordinazione episcopale in quello stesso anno. Nel 1986 riceve l’incarico di osservatore permanente della Santa Sede alle Nazioni Unite di New York. Ha quindi partecipato attivamente alle maggiori conferenze internazionali promosse dall’Onu. Dopo sedici anni passati alle Nazioni Unite è stato chiamato da Giovanni Paolo II nel 2002 a guidare il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace (’La Stampa” 12/3/2006)• «[...] super ”ministro” della solidarietà del Papa, essendo Presidente di due dicasteri pontifici impegnati sul fronte dell’assistenza e dell’accoglienza ai bisognosi, i Pontifici consigli di ”Giustizia e Pace” e della Pastorale per ”Migranti ed itineranti”. [...]» (Orazio La Rocca, ”la Repubblica” 27/4/2008).