Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 06 Lunedì calendario

Secondo un sondaggio realizzato da ”Class” su 850 italiani tra i 20 e i 60 anni, il peccato più grave è l’evasione delle tasse (71%)

Secondo un sondaggio realizzato da ”Class” su 850 italiani tra i 20 e i 60 anni, il peccato più grave è l’evasione delle tasse (71%). Seguono: fumare nei luoghi chiusi in presenza altrui (66), guidare a 180 chilometri orari sull’autostrada (58), tradire regolarmente il partner (53), maltrattare colleghi o sottoposti (40) e guardare film a luci rosse (33). Solo l’11 per cento degli intevistati crede con convinzione nel significato cristiano di peccato, che, secondo l’80 per cento significa fare male alle persone care o al prossimo (67) o, ancora, non rispettare le leggi (57).