L’Indipendente 5/09/2004, 5 settembre 2004
...E Il primo antitrust JD era padrone del mercato nazionale, e quindi mondiale, del petrolio, e anche di tutta la rete di oleodotti
...E Il primo antitrust JD era padrone del mercato nazionale, e quindi mondiale, del petrolio, e anche di tutta la rete di oleodotti. Nel 1882 la rete delle proprietà e degli interessi della Standard Oil venne rafforzata in un trust: 150 milioni di dollari di capitale per il controllo del mercato del petrolio e dei suoi derivati in mano a nove uomini. Nel 1888 iniziano le indagini, come già ne erano in corso su altri trust, come quello del whiskey, dell’acciaio o dello zucchero. Per evitare una la sicura condanna del tribunale, JD e soci si liquidarono le quote, e Rockefeller ebbe 250.000 delle 970.000 azioni, ma i guai non erano finiti: ormai l’America temeva la concentrazione di grandi interessi industriali. Nel 1890 il Congresso votò lo Sherman Antitrust Act, che proibiva ogni forma di accordo segreto per il controllo del mercato. Un po’ per il dispiacere, un po’ per l’enorme carico di lavoro (nella sua vita non era mai mancato nemmeno un giorno dall’ufficio) JD reagì con un grave esaurimento, e perse tutti i capelli, e anche le sopracciglia. Finalmente si scopre a cosa serve A fargli tornare il buonumore, incidentalmente, sarebbero stati due scienziati tedeschi, Niklaus Otto e Rudolph Diesel, e un meccanico-imprenditore americano, Henry Ford. Ai primi si deve il perfezionamento dei motori a combustione interna, a Ford la diffusione dell’auto tra le classi medie. L’automobile, nata in Europa, nel vecchio continente a lungo restò un oggetto per ricchi. La sua diffusione fu invece rapidissima negli Stati Uniti. Ford e altri industriali si impegnarono subito nella produzione di veicoli a larga diffusione che soddisfacessero la richiesta di mobilità di uomini e merci, e resero il prezzo accessibile a un pubblico sempre più vasto. Da quel momento la richiesta si impennò: serviva benzina per le auto, gasolio per i motori delle imbarcazioni, catrame per migliorare le strade, lubrificanti minerali. Mezzo secolo dopo le prime trivellazioni era stato finalmente scoperto a cosa servisse quello strano liquido nero e puzzolente. roberto antonini