Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 05 Domenica calendario

la prima trivella A questo problema la Pennsylvania Rock Oil si dedicò a partire dal 1857. Si decise di utilizzare le stesse trivelle adoperate nelle cave di salgemma e si affidò il coordinamento dell’impresa a tale Edwin Drake, un avventuriero degno della migliore leggenda del West, che non aveva alcuna preparazione specifica, ma essendo stato fino a qualche anno prima macchinista nelle ferrovie aveva qualche vaga nozione di meccanica, e soprattutto un lasciapassare per viaggiare gratis in treno

la prima trivella A questo problema la Pennsylvania Rock Oil si dedicò a partire dal 1857. Si decise di utilizzare le stesse trivelle adoperate nelle cave di salgemma e si affidò il coordinamento dell’impresa a tale Edwin Drake, un avventuriero degno della migliore leggenda del West, che non aveva alcuna preparazione specifica, ma essendo stato fino a qualche anno prima macchinista nelle ferrovie aveva qualche vaga nozione di meccanica, e soprattutto un lasciapassare per viaggiare gratis in treno. E proprio grazie al lasciapassare, i soci della Pennsylvania Rock Oil lo scelsero come loro agente, e tanto per dare un tono all’impresa, lo nominarono sul campo (anche se non era mai stato nell’esercito) ”colonnello”, titolo che nell’America dell’800 faceva sempre la sua bella figura. Nella primavera del 1858 Drake venne spedito a Titusville, in Pennsylvania, dov’erano i terreni comprati dalla società, e cominciò a trivellare. Dopo quasi un anno di tentativi infruttuosi, con i soldi quasi esauriti, nel pomeriggio di domenica 27 agosto 1859, alla profondità di 21 metri, la trivella incontrò un crepaccio e si sfilò. William A. Smith, ”zio Billy”, il capo di una squadra di trivellatori di sale locali, assoldati da Drake, scoraggiato, mandò tutti a casa. Più tardi, però, tornò a dare un’occhiata all’impianto, guardò nel buco, e lo vide pieno di petrolio. Il capomastro corse quindi fuori del capanno e dai vicini si fece prestare una pompa da cucina, quell’arnese con una leva che nei film western serve a tirare su l’acqua dal pozzo, e si mise a pompare nero, vischioso, puzzolente petrolio. La prima produzione giornaliera fu di circa 25 barili, poi calò a una decina e tale rimase per un anno circa. Drake, che stava giusto giusto esaurendo i fondi della Seneca Oil aveva garantito alla sua società e agli americani che l’olio illuminante ricavato dal petrolio sarebbe stato prodotto in una quantità sufficiente a soddisfare la richiesta del mercato. E questo accadde, tanto che velocemente l’olio di balena smise di essere richiesto.