Varie, 5 settembre 2004
GISCARD
GISCARD D’ESTAING Valery Coblenza (Germania) 2 febbraio 1926. Politico. Presidente francese dal 1974 al 1981 (quando fu battuto da Mitterrand), il primo a chiamare le donne al governo e a liberalizzare l’aborto. Nel 1975 ospitò a Rambouillet il primo vertice dei Grandi (G6), alla presenza dell’allora presidente Usa Gerald Ford. Guidò la Convenzione europea istituita nel 2001 per creare una bozza di Costituzione, testo firmato a Roma dai capi di Stato e di governo dei Paesi Ue nel 2004. Fu molto discusso per l’appoggio finanziario e militare dato a Bokassa, fino al 1979 dittatore della Repubblica Centrafricana. Sposato con Anne-Aymone Sauvage de Brantes, ha 4 figli: uno di loro, Louis, dal 2002 è deputato all’Assemblée Nationale • «[...] il presidente che ha portato la Francia nella modernità, il primo a chiamare donne nel governo, il presidente del voto a diciotto anni, della liberalizzazione dell’aborto e del Trattato costituzionale europeo [...]» (Massimo Nava, ”Corriere della Sera” 22/9/2009).