Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 03 Venerdì calendario

vietato umettare Duce, poiché è universalmente nota la sollecitudine con cui vegliate sulla salute del Vostro popolo, in particolare della gioventù che cresce, mi rivolgo a Voi perché sollecitate ogni provvedimento ad apporre nelle scuole e ogni direttore di biblioteca a affiggere nelle sale di lettura cartelli in caratteri ben distinguibili con la scritta «Non umettare le pagine»

vietato umettare Duce, poiché è universalmente nota la sollecitudine con cui vegliate sulla salute del Vostro popolo, in particolare della gioventù che cresce, mi rivolgo a Voi perché sollecitate ogni provvedimento ad apporre nelle scuole e ogni direttore di biblioteca a affiggere nelle sale di lettura cartelli in caratteri ben distinguibili con la scritta «Non umettare le pagine». (...) Centinaia e migliaia di persone si passano così l’una all’altra bacilli di tifo, di tubercolosi, di difterite. La rivoluzione che avete voluto può ben esplicarsi anche nel cambiamento di abitudini disdicevoli e, sicuramente, dannose alla salute pubblica. Una sola Vostra parola può più di mille parole dispensate da una povera ma volenterosa insegnante (...). Mafalda S. Mel (Belluno), 7 novembre 1933