Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 02 Giovedì calendario

Brevettata dall’ingegnere francese Christophe Cayrol la prima scarpa antimina: quando individua la presenza di ordigni esplosivi nelle vicinanze di chi la indossa, emette un allarme e dà una piccola scarica elettrica

Brevettata dall’ingegnere francese Christophe Cayrol la prima scarpa antimina: quando individua la presenza di ordigni esplosivi nelle vicinanze di chi la indossa, emette un allarme e dà una piccola scarica elettrica. Per far funzionare la calzatura, con suola gommata e un metal-detector dotato di mini-antenne, bisogna tenere appesa alla cintura una centralina collegata a due elettrodi adesivi su ognuna delle gambe. Un paio di scarpe antimina costeranno 1.500 euro.