Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  settembre 01 Mercoledì calendario

Secondo Andrew Oswald, docente di economia all’Università di Warwick, Inghilterra, le persone sposate hanno una maggiore longevità

Secondo Andrew Oswald, docente di economia all’Università di Warwick, Inghilterra, le persone sposate hanno una maggiore longevità. La maggior parte dei decessi avvenuti durante lo studio, durato dieci anni e condotto su 10mila persone tra i 30 e i 40 anni, ha riguardato i single: tra questi, i maschi hanno il 10 per cento di possibilità in più di morire rispetto alla media, mentre per le donne la percentuale è del 4,8 per cento (un fumatore ha in media il 5 per cento in più di probabilità di morire rispetto a chi non fuma).