30 agosto 2004
Tags : Laura. Branigan
Branigan Laura
• Nata Brewster (Stati Uniti) il 3 luglio 1957, morta a a New York (Stati Uniti) il 26 agosto 2004. Cantante. «Faceva un certo effetto, agli ascoltatori italiani, sentire Gloria, celebre successo-tormentone di Umberto Tozzi (’Gloria / Manchi tu nell’aria”), in versione inglese. Eppure quella canzone italiana (firmata Tozzi-Bigazzi) nel 1982 aveva scalato le classifiche Usa e britanniche. A cantarla era una ragazzona americana di 25 anni, Laura Branigan, che con Gloria aveva anche guadagnato la nomination a un Grammy come miglior voce femminile, la prima di quattro della sua carriera. [...] ha venduto 10 milioni di copie dei suoi album solo negli Stati Uniti. Tra i successi della Branigan [...] ci sono Self Control, Solitaire e Power of Love. [...] aveva cominciato la carriera alla fine degli anni ’70 come corista per Leonard Cohen. Nel 1982 la sua etichetta, la Atlantic, per il suo debutto discografico aveva scelto come singolo l’italianissima Gloria portata al successo da Tozzi (su consiglio del tastierista Greg Mathieson, che aveva inciso la versione italiana). Il brano l’aveva subito resa famosa e resta il suo maggior successo, nonostante altri tre ingressi nella top ten americana: con Self control (ancora una volta firmata da Bigazzi - questa volta con Raf), Solitaire e How am I supposed to live without you (scritta insieme con Michael Bolton). Nel 1996 la prima tragedia nella vita della cantante: la morte improvvisa del marito, che l’aveva gettata in una profonda depressione facendole lasciare le scene per alcuni anni [...]» (R.S., ”Corriere della Sera” 30/8/2004).