Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 28 Sabato calendario

«La mia era un’epoca molto più casareccia. Allora era più bravo chi spostava in avanti la soglia del dolore

«La mia era un’epoca molto più casareccia. Allora era più bravo chi spostava in avanti la soglia del dolore. La gara era sofferenza e chi era disposto a morire in barca vinceva. Non pensavo che a soffrire: se avevo in mano una valigia pesante la tenevo finché il braccio non si ribellava. Poi o la valigia cadeva o io ero contento di aver resistito» (la canoa anni Settanta spiegata dal ct azzurro Oreste Perri).