Francesca Nunberg, ཿIl Messaggero 27/8/2004;, 27 agosto 2004
Secondo una ricerca del London’s Institute of Psychiatry, gli ambienti rumorosi, disorganizzati e caotici danneggiano lo sviluppo intellettivo dei bambini (studio su 8
Secondo una ricerca del London’s Institute of Psychiatry, gli ambienti rumorosi, disorganizzati e caotici danneggiano lo sviluppo intellettivo dei bambini (studio su 8.000 gemelli, sia mono che eterozigoti, per annullare la variabile genetica e considerare solo il fattore ambientale). Gianfranco Zavalloni, dirigente di una scuola media di Gatteo (Forlì-Cesena), nonché burattinaio: «Il problema non è tanto di ordine e disordine formale, ma di responsabilizzazione e autogestione. I nostri bambini ormai sono assillati dal tempo e seguono la modalità usa-e-getta. Anche nella mia scuola, vanno in laboratorio per realizzare un oggetto e alla fine dell’ora escono senza preoccuparsi di mettere a posto... Vanno in vacanza con l’animatore, è tutto pronto, non devono più scegliere o decidere. Certo, è più comodo educare una generazione a essere disordinata».