Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 22 Domenica calendario

un precettore alla sua altezza Alla partenza del padre per la Spagna, il giovane Ferdinando venne affidato a un precettore, il principe di San Nicandro, descritto dai contemporanei come «uomo ignorante, il quale non occupavasi né di letteratura né di scienza

un precettore alla sua altezza Alla partenza del padre per la Spagna, il giovane Ferdinando venne affidato a un precettore, il principe di San Nicandro, descritto dai contemporanei come «uomo ignorante, il quale non occupavasi né di letteratura né di scienza. (...) Aveva l’anima più impura che abbia mai vegetato nel fango di Napoli: in preda ai vizi più vergognosi, non avendo letto altro libro al di fuor dell’Ufficio della Vergine, per la quale egli avea una particolar divozione, ciò che non gl’impediva d’insozzarsi negli stravizi e nella crapula» (Alexandre Dumas, I Borbone di Napoli).