Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 22 Domenica calendario

la legge sull’immigrazione Il capo IV del Codice è dedicato agli artisti esteri e stabilisce le regole in base alle quali la Comunità avrebbe accettato nuovi coloni

la legge sull’immigrazione Il capo IV del Codice è dedicato agli artisti esteri e stabilisce le regole in base alle quali la Comunità avrebbe accettato nuovi coloni. Innanzi tutto bisognava che dimostrassero di essere utili, dovevano quindi essere operai tessili. Quindi venivano «fatti entrare», ma erano posti sotto stretta osservazione per un anno, durante il quale dovevano «dar non equivoche riprove di ottimi costumi e assidua applicazione al lavoro». Quelli che passavano indenni questo periodo ricevevano la dote prevista anche per i nuovi nuclei familiari, vale a dire casa e utensili.