Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 27 Venerdì calendario

Per sfuggire alla calura e all’ozono che in estate affligge le nostre città, le mete suggerite si trovano, in genere, nei Paesi dell’emisfero nord vicini alle coste e compresi tra 40° e 60° di latitudine, oppure in quelli dell’emisfero sud tra i 10° e i 30° di latitudine

Per sfuggire alla calura e all’ozono che in estate affligge le nostre città, le mete suggerite si trovano, in genere, nei Paesi dell’emisfero nord vicini alle coste e compresi tra 40° e 60° di latitudine, oppure in quelli dell’emisfero sud tra i 10° e i 30° di latitudine. Sconsigliati in estate la Polinesia, perché molto piovosa, e i Caraibi, perché è in corso la stagione degli uragani e dei temporali pomeridiani. Altri Paesi, pur avendo un clima poco gradevole per tutto l’anno, offrono proprio in estate le condizioni meno disagevoli e, quindi, questo è il momento migliore per visitarli: è il caso di Islanda, Groenlandia, Canada, le cui fresche temperature vanno proprio bene per chi soffre l’afa. Ma per chi cerca a tutti i costi il caldo suggeriamo i Paesi del Nordafrica e le coste sud-orientali della Spagna il cui caldo secco è ben sopportato anche dagli anziani e dai cardiopatici.