Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 27 Venerdì calendario

Crawford Shawn

• Nato a Van Wyck (Stati Uniti) il 14 gennaio 1978. Sprinter. Medaglia d’Oro dei 200 alle Olimpiadi di Atene (2004). «Quello che [...] nella Notturna all’Arena di Milano si presentò in pista con una maschera d’argento che in corsa gli si spostò sul viso e non gli permise di vedere che stava uscendo di corsia. Fu squalificato e fece la figura del cretino. Perché per Shawn l’importante era farsi notare. Comunque. Nel gennaio 2003 acquisì una certa popolarità negli Stati Uniti partecipando ad una trasmissione televisiva molto popolare della rete Fox, Un uomo contro la bestia: precedette la giraffa ma fu battuto dalla zebra. ”Cosa ci posso fare - rispose appena dopo il traguardo - ho solo due gambe, lei ne ha quattro”. [...] Veloce, anzi velocissimo lo è sempre stato. Anche quando nella squadra della scuola faceva il running back con una palla ovale fra costato e braccio, ma lì aveva capito in fretta che non poteva emergere. A 17 anni correva i 100 in 10’’62 ed i 200 in 21’’57, a 19 i 200 in 20’’31. Un vero talento, ma con la testa leggera. A livello nazionale si segnalò nel 2000 quando con 20’’36 stabilì il primato indoor statunitense dei 200 e 20’’09 nella stagione all’aperto. Ma solo Michael Gordon, il suo primo allenatore, riusciva a sopportarlo. Tutti gli riconoscevano un talento grandissimo ma nessuno voleva lavorare con lui. Sì, allegro, giocoso, ma troppo discontinuo, imprevedibile e superficiale, con qualche attacco di rabbia da fare paura. [...]» (Pierangelo Molinaro, ”La Gazzetta dello Sport” 27/8/2004).