Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 26 Giovedì calendario

La Biophan di New York ha brevettato una tecnologia che potrebbe portare alla creazione di pacemaker e defibrillatori sottocutanei che s’alimentano col calore del corpo

La Biophan di New York ha brevettato una tecnologia che potrebbe portare alla creazione di pacemaker e defibrillatori sottocutanei che s’alimentano col calore del corpo. Sono state messe a punto, infatti, batterie biotermiche in grado di generare elettricità sfruttando l’effetto di termocoppia, cioè quell’effetto nel quale si crea un basso voltaggio tra due materiali diversi quando sono esposti a temperature differenti. Apparati costituiti da decine di termocoppie sono stati usati per costruire termometri di precisione ma nessuno ha mai tentato d’inserirne migliaia in un solo congegno come servirebbe alla Biophan.