Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 26 Giovedì calendario

Anche la pipa fa male Ben poche ricerche mediche si erano finora dedicate alle persone che fumano esclusivamente la pipa

Anche la pipa fa male Ben poche ricerche mediche si erano finora dedicate alle persone che fumano esclusivamente la pipa. Adesso un articolo pubblicato sulla rivista ”Journal of the National Cancer Institute” lancia un allarme: chi fuma esclusivamente la pipa corre un rischio di sviluppare malattie legate al tabacco ”approssimativamente uguale” a quello che corre chi fuma il sigaro. La scoperta si deve a Jane Henley dell’American Cancer Society di Atlanta, che ha analizzato dati raccolti in quasi vent’anni sui 138.307 pazienti coinvolti nel Cancer Prevention Study II: di questi, 15.263 erano fumatori o ex fumatori di pipa. Risultato: s’è visto che i fumatori di pipa, rispetto a chi fuma solo il sigaro, hanno maggiore probabilità di sviluppare 6 dei 9 tipi di tumore presi in considerazione (vescica, colon, esofago, reni, laringe, polmoni, orofaringe, pancreas e stomaco) e altre malattie cardiache, cerebrovascolari e polmonari. Negli Stati Uniti, fra tutti i consumatori di tabacco, quelli che usano la pipa sono la minoranza. Sono però molto numerosi tra alcune popolazioni, come gli Indiani d’America. Dal 1999 la pipa è tornata di moda anche fra gli studenti delle scuole medie e delle superiori.