Cristina Serra, Macchina del Tempo, agosto 2004 (n.8), 26 agosto 2004
Cibo funzionale: è un cibo convenzionale di cui è stato dimostrato un benefico effetto sull’organismo, o un cibo arricchito da un particolare elemento
Cibo funzionale: è un cibo convenzionale di cui è stato dimostrato un benefico effetto sull’organismo, o un cibo arricchito da un particolare elemento. Fibra: una complessa miscela di materiali di origine vegetale, resistente alla digestione umana. Può essere una combinazione di cellulosa, emicellulosa, pectine, gomme e lignina. Nutraceutico: prodotto isolato o purificato da alimenti, venduto in formulazioni non associabili al cibo (pillole o estratti liofilizzati). è un prodotto di cui è dimostrata la protezione nei confronti di malattie o un effetto fisiologico positivo. Nutrigenomico: concetto diffuso negli Usa, per cui le abitudini alimentari di una persona dovrebbero dipendere dall’assetto genetico. Se un individuo sa di possedere una variante genica che lo rende più suscettibile a una malattia, può orientarsi su un cibo piuttosto che su un altro, per ridurre il rischio d’ammalarsi.