Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 26 Giovedì calendario

Cibo funzionale: è un cibo convenzionale di cui è stato dimostrato un benefico effetto sull’organismo, o un cibo arricchito da un particolare elemento

Cibo funzionale: è un cibo convenzionale di cui è stato dimostrato un benefico effetto sull’organismo, o un cibo arricchito da un particolare elemento. Fibra: una complessa miscela di materiali di origine vegetale, resistente alla digestione umana. Può essere una combinazione di cellulosa, emicellulosa, pectine, gomme e lignina. Nutraceutico: prodotto isolato o purificato da alimenti, venduto in formulazioni non associabili al cibo (pillole o estratti liofilizzati). è un prodotto di cui è dimostrata la protezione nei confronti di malattie o un effetto fisiologico positivo. Nutrigenomico: concetto diffuso negli Usa, per cui le abitudini alimentari di una persona dovrebbero dipendere dall’assetto genetico. Se un individuo sa di possedere una variante genica che lo rende più suscettibile a una malattia, può orientarsi su un cibo piuttosto che su un altro, per ridurre il rischio d’ammalarsi.