Giusy Cinardi, Macchina del Tempo, agosto 2004 (n.8), 26 agosto 2004
Per invecchiare meglio, mantenendo quasi intatte le proprie capacità intellettive, forse basta imparare a parlare bene più di una lingua
Per invecchiare meglio, mantenendo quasi intatte le proprie capacità intellettive, forse basta imparare a parlare bene più di una lingua. Questo è il consiglio che sembra volerci dare Ellen Bialystok della York University di Toronto, in Canada. La ricercatrice, infatti, assieme ai suoi colleghi, ha scoperto che le persone che sono bilingui sono anche in grado di «gestire meglio la propria attenzione di fronte a compiti complessi e in rapido cambiamento». A dimostrarlo, le prestazioni di 154 volontari (monolingui e bilingui, dai 30 agli 88 anni) nel Simon Task, un test sperimentale in cui ai soggetti, distratti di proposito, viene misurato il grado di attenzione e di rapidità di risposta agli stimoli.