Giusy Cinardi, Macchina del Tempo, agosto 2004 (n.8), 26 agosto 2004
Non è vero che siamo un popolo di piagnucoloni, pronti a lamentarci per ogni più piccolo dolorino
Non è vero che siamo un popolo di piagnucoloni, pronti a lamentarci per ogni più piccolo dolorino. In realtà, siamo quasi degli eroi, stoici di fronte a malattie e disturbi. Una ricerca Demoskopea, su un campione di 1.400 persone tra i 18 e i 79 anni, rivela infatti che gli italiani combattono il dolore: se stanno male, nel 61,5% dei casi ”resistono”, nel 20,2% vanno dal medico e nel 18,4% prendono subito una medicina. Solo il 25% del campione continua a dire ”no” a oltranza alla visita del dottore. E poi, anche quando si decide di prendere un farmaco per vincere mal di testa, dolore alla schiena o influenza, si fa per ricominciare subito a lavorare (28%), per non rinunciare agli svaghi (5%), per non venir meno agli impegni sociali (8%). Che l’Italia sia anche un Paese di stakanovisti?