Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 26 Giovedì calendario

Nella notte del 24 agosto 1572, giorno di San Bartolomeo, i cattolici trucidano per le strade di Parigi quasi tremila protestanti, quelli che allora venivano chiamati Ugonotti

Nella notte del 24 agosto 1572, giorno di San Bartolomeo, i cattolici trucidano per le strade di Parigi quasi tremila protestanti, quelli che allora venivano chiamati Ugonotti. Ma il massacro continua anche nelle campagne circostanti e dopo due giorni di uccisioni le vittime sono circa ventimila. A ordinare l’attacco è il giovane re Carlo IX, consigliato dalla madre Caterina de’ Medici. Il maresciallo di Tavannes, l’unico francese a essere interpellato, in proposito scrive: «Nei vicoli che scendono verso la Senna scorrono torrenti di sangue come se avesse piovuto a dirotto».