Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 26 Giovedì calendario

Il 15 agosto del 778, l’esercito di Carlo Magno sta ritornando verso nord dopo una spedizione in Spagna

Il 15 agosto del 778, l’esercito di Carlo Magno sta ritornando verso nord dopo una spedizione in Spagna. A Roncisvalle, località tra le gole dei Pirenei, un attacco sferrato dalle popolazioni basche massacra la retroguardia dell’esercito. Nello stesso tempo, altri gruppi baschi, nascosti sui dirupi più interni della catena montuosa, lasciano cadere enormi massi e frecce sulle schiere centrali dell’esercito. Il fatto entra nella leggenda: la retroguardia è infatti comandata da un valoroso di nome Roland (che nello scontro perde la vita), celebrato poi nel componimento epico ”La chanson de Roland”.