Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 26 Giovedì calendario

Un metodo rivoluzionario per saperne di più sulle origini dei nativi americani. quello che stanno utilizzando Roberto Rodríguez e Patrisia Gonzales della University of Wisconsin-Madison: i due ricercatori hanno raccolto e analizzato dozzine di mappe delle zone che ora sono l’America Centrale, il Messico e gli Stati Uniti, messe assieme dai cartografi di tutto il mondo e datate prima del 1500 (un esempio nella foto sotto)

Un metodo rivoluzionario per saperne di più sulle origini dei nativi americani. quello che stanno utilizzando Roberto Rodríguez e Patrisia Gonzales della University of Wisconsin-Madison: i due ricercatori hanno raccolto e analizzato dozzine di mappe delle zone che ora sono l’America Centrale, il Messico e gli Stati Uniti, messe assieme dai cartografi di tutto il mondo e datate prima del 1500 (un esempio nella foto sotto). Gli studiosi sperano che lo studio delle mappe, in generale, si riveli in futuro un mezzo utile per capire da dove provengono le diverse popolazioni.