Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 26 Giovedì calendario

Ritrovato il primo dinosauro con le rughe è stato battezzato Rugops Primus (che sta per «il primo volto rugoso»), e potrebbe diventare il primo dinosauro mai conosciuto col muso pieno di rughe

Ritrovato il primo dinosauro con le rughe è stato battezzato Rugops Primus (che sta per «il primo volto rugoso»), e potrebbe diventare il primo dinosauro mai conosciuto col muso pieno di rughe. Ne avrebbe ritrovato un teschio fossile, nascosto nelle sabbie del deserto del Sahara, Paul Sereno, celebre paleontologo dell’Università di Chicago. L’animale, lungo forse 10 metri, con un muso piccolo e corrugato, dotato di denti sottili, apparteneva a un gruppo di dinosauri carnivori chiamati abelisauridi. Era forse lontano cugino di alcuni bestioni che vivevano addirittura in Sud America e in India. Questo è il motivo per cui si pensa che il recente ritrovamento possa fornire indizi importanti sul modo in cui i continenti si separarono quasi cento milioni di anni fa e potrebbe contribuire a riempire le lacune nello studio dell’evoluzione dei dinosauri carnivori africani.