Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 26 Giovedì calendario

Rainer Kühne, dell’Università di Wuppertal, in Germania, ne è sicuro: Atlantide si trovava nel Sud della Spagna, nella zona Marisma de Hinojos (qui sopra, dal satellite)

Rainer Kühne, dell’Università di Wuppertal, in Germania, ne è sicuro: Atlantide si trovava nel Sud della Spagna, nella zona Marisma de Hinojos (qui sopra, dal satellite). Di quest’isola leggendaria già raccontava Platone: situata oltre le Colonne d’Ercole, abitata da un popolo di guerrieri discendenti di Poseidone, sarebbe stata inghiottita dal mare improvvisamente. Platone raccontava che Atlantide era circondata da anelli di terra concentrici, e proprio questi avrebbe scoperto Kühne, studiando immagini satellitari: la città potrebbe essere stata distrutta tra l’800 e il 500 a.C..