Mario Lenzi, Macchina del Tempo, agosto 2004 (n.8), 26 agosto 2004
L’arte grafica al servizio del sogno per eccellenza: traversare gli oceani a bordo di un lussuoso hotel semovente
L’arte grafica al servizio del sogno per eccellenza: traversare gli oceani a bordo di un lussuoso hotel semovente. Non è un caso che la scritta ”Six wonderful days” (’sei giorni meravigliosi”) appaia a caratteri cubitali su un bozzetto di Giovanni Patrone del 1932, per il manifesto delle due ammiraglie italiane, il Rex e il Conte di Savoia. I giorni meravigliosi, naturalmente, sono quelli della rotta tra Genova e New York. Nelle locandine si esalta la potenza della macchina o, meglio ancora, della massa che si libra imperturbabile su acque altrettanto imperturbabili. Per concretizzare il messaggio, le compagnie di navigazione chiamarono i migliori grafici dell’epoca. Oltre a Patrone, spiccano i nomi di Marcello Dudovich, Guido Marussig e Lucio Fontana. Nella foto 1: avviso per le partenze del piroscafo Giovanni Battista Lavarello. Foto 2: locandina per i servizi transatlantici delle compagnie La Veloce e Navigazione Generale Italiana. Foto 3: un poster del Rex, degli anni Trenta, disegnato da Quinto Cenni. Foto 4: la locandina reclamizza la stagione delle crociere 1935 della Italia ed è firmata da Gino Boccasile. Foto 5: una locandina del 1931 che annuncia la nascita della Italia Flotte Riunite. M. L.