Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 26 Giovedì calendario

I cani capiscono quello che diciamo. Lo conferma uno studio del Max Planck Institut di Lipsia. I migliori amici dell’uomo hanno un sistema di apprendimento paragonabile a quello di un bimbo di tre anni

I cani capiscono quello che diciamo. Lo conferma uno studio del Max Planck Institut di Lipsia. I migliori amici dell’uomo hanno un sistema di apprendimento paragonabile a quello di un bimbo di tre anni. Protagonista della ricerca è stato Rico, un border collie di nove anni che ha saputo interpretare un vocabolario di più di 200 parole. Il suo apprendimento suggerisce che alcuni aspetti della comprensione del linguaggio non sono una prerogativa umana: questo porterebbe interessanti risvolti sulle teorie dell’evoluzione della biologia del linguaggio.