Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  agosto 26 Giovedì calendario

Dal 1990 la popolazione dei panda giganti presente in Cina è aumentata del 40 per cento, ma la specie rimane comunque in pericolo di estinzione a causa delle difficoltà legate alla riproduzione

Dal 1990 la popolazione dei panda giganti presente in Cina è aumentata del 40 per cento, ma la specie rimane comunque in pericolo di estinzione a causa delle difficoltà legate alla riproduzione. quanto risulta dal più ampio censimento mai effettuato prima sui panda: mentre ricerche precedenti ricavavano il numero totale di questi orsi esaminando solo alcune zone dei loro abituali habitat, lo studio attuale si è avvalso di sofisticate tecnologie di ricerca, tra cui il Gps satellitare, per battere a tappeto tutte le foreste cinesi. Secondo la State Forestry Administration del governo cinese, questo miglioramento sarebbe attribuibile agli sforzi fatti per assicurare la conservazione degli animali. Risponde cauto il Wwf: questo aumento potrebbe essere dovuto al miglioramento delle tecniche di rilevazione piuttosto che a una crescita reale della popolazione. noto infatti che i panda si riproducono una sola volta nel corso della loro vita e che la riproduzione in cattività non ha ancora dato esiti positivi, cosa che espone questi animali al costante rischio di estinzione.